Bulbi (Pd): “Continuare a procrastinare, oltre a essere penalizzante per il Paese, è una decisione che rischia di avere conseguenze economiche e sociali gravissime.” Condivido pienamente le parole e la

Bulbi (Pd): “Questi nuovi fondi permetteranno lo scorrimento della graduatoria finanziando progetti meritevoli dei nostri agricoltori locali” “Un’opportunità importante per le nostre imprese con conseguenti ricadute positive sul mondo agricolo,

Bulbi (Pd): “Agricoltura e popolazioni già provate dopo l’alluvione, urgente sostenere privati e aziende danneggiati” Gli eventi calamitosi come grandine e fortissime raffiche di vento che si sono abbattute negli

Benvenuto a Cesena Presidente! Con grande emozione questa mattina abbiamo accolto il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Presidente ha risposto positivamente al nostro invito a prendere parte ad

Bulbi: “Una cosa è certa, senza acqua l’agricoltura non esiste per questo è fondamentale sostenere questi investimenti che possono dare un contributo importante agli agricoltori.” Ho avuto il piacere di

“La risoluzione Pd che chiede al Governo di intervenire in modo strutturale per garantire maggiore presidio sulla costa romagnola passa con i voti della maggioranza. Ma Lega e Fratelli d’Italia

Bulbi: “Collaboriamo con i sindaci per trovare soluzioni per contrastare lo spopolamento e rendere il territorio sempre più attrattivo garantendo anche a chi vive in questi territori di accedere facilmente

Bulbi: “Il liscio è tradizione, cultura e identità del nostro territorio” “Chiediamo alla Giunta di sostenere presso il Ministero della Cultura, la candidatura del ballo liscio emiliano-romagnolo in tutte le

Agricoltura, sostenibilità, lotta ai cambiamenti climatici, percorsi di formazione e cultura. Questi sono solo alcuni dei temi protagonisti dei bandi attivi in questo momento in Regione. Ristrutturazione e riconversione

Bulbi: “In Romagna al lavoro con l’Ausl per cercare soluzioni migliorative” “Il Partito Democratico ha una certezza, in tema di sanità. Ed è che al primo posto vengono i cittadini