I sindaci del territorio forlivese e cesenate hanno incontrato l’Assessore regionale alla Montagna Igor Taruffi. Gli appuntamenti sono stati l’occasione per un confronto su questioni urgenti, richieste e prospettive

Bulbi: “Collaboriamo con i sindaci per trovare soluzioni per contrastare lo spopolamento e rendere il territorio sempre più attrattivo garantendo anche a chi vive in questi territori di accedere facilmente

Allarme lupi: approvato un emendamento dei consiglieri Bulbi, Molinari e altri del gruppo PD a un ordine del giorno della Lega

“Cogliamo la preoccupazione dei territori, in particolare quelli montani per la crescita esponenziale degli esemplari di lupo. La sensibilità al tema è condivisa. La Regione ha già mosso le sue

Interrogazione a sostegno dei 9 Comuni appenninici esclusi dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI)

Bulbi: “Non tenere conto delle suddette difficoltà crea una discriminazione tra parti di territorio aventi le stesse caratteristiche“ È di qualche settimana fa la notizia della nascita della Strategia Nazionale

L’Assessore regionale alla montagna Barbara Lori, accompagnata dal Consigliere regionale Massimo Bulbi, in visita ai Comuni di Civitella, Roncofreddo e Sogliano al Rubicone

“Questa visita ha sottolineato ancora una volta il forte impegno dell’Assessore Lori e di tutta la Giunta regionale per sostenere e mettere al centro, non solo del dibattito, ma anche

Approvata in Assemblea legislativa la manovra di assestamento del Bilancio 2021 della Giunta regionale

“Mezzo miliardo di risorse aggiuntive per assicurare coesione sociale, sviluppo sostenibile e sostenere la ripartenza“ Ecco alcuni dei principali interventi: Sanità e welfare – Consolidamento e rafforzamento della spesa sul versante sanitario:

Tavola rotonda con l’On. De Castro e l’Assessore Mammi per parlare del futuro dell’agroalimentare

“Tavola rotonda degli operatori del settore agroalimentare insieme all’europarlamentare De Castro e l’Assessore regionale Mammi per parlare del futuro dell’agricoltura in Emilia-Romagna e in Europa“ Grande partecipazione martedì 20 luglio

Agricoltura, l’Emilia-Romagna riparte dal nuovo Programma di sviluppo rurale: investimenti per 408 milioni di euro

“Presentato dal Presidente Bonaccini e dall’Assessore all’agricoltura Mammi il Programma di Sviluppo Rurale 2021-2022“ Mercoledì 23 giugno è stato presentato il programma di Sviluppo Rurale 2021-2022 che stanzia 408 milioni

Commercio e Montagna. Bando da 800.000 euro per le botteghe dei piccoli paesi.

“Botteghe, negozi rurali e di montagna. Al via il bando per sostenere l’economia e favorire il turismo nelle zone disagiate montane. Disponibili 800 mila euro, con un massimo di 40mila

Approvata l’Agenda Digitale 2020-2025: nasce la “Data Valley bene comune”

“ Una strategia da almeno 200 milioni di euro di investimenti per diffondere competenze digitali, trasformare la PA e i settori produttivi, connettere il territorio e contrastare marginalità geografiche e divari