La Regione Emilia-Romagna rilancia il Reddito di libertà, una misura a sostegno delle donne vittime di violenza.
Un aiuto concreto per ricominciare, per riprendere in mano la propria vita.
1,3 milioni di euro per accompagnare le donne che hanno subito violenza in un percorso di autonomia per sé, ma anche per i propri figli.
Un contributo mensile fino a 400 euro che si affianca agli altri contributi che la nostra Regione destina a coloro che sono vittime di violenza, come quelli per l’autonomia abitativa.
Il Reddito di Libertà è una misura nazionale che le Regioni possono decidere di integrare con i propri finanziamenti. Fino ad ora, i 200mila euro di risorse nazionali ricevuti ci avevano permesso di finanziare solo 42 delle 290 domande presentate nei primi tre mesi dell’anno. Ora, grazie all’impegno aggiuntivo della Regione, tutte le domande verranno accolte e lo stesso si potrà fare con eventuali nuove istanze.