Bulbi: “Sono felice di tornare sul territorio e far visita a realtà che rappresentano al meglio l’Emilia-Romagna“
Giovedì 22 aprile sono tornato finalmente sul territorio insieme all’Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Vincenzo Colla e l’Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi per visitare due aziende leader dell’agroalimentare: Cafar del Gruppo Martini e Orogel.

Importanti investimenti nella qualità delle produzioni agroalimentari, ammodernamento tecnologico ed efficientamento degli impianti, con una trasformazione sempre più rivolta alla sostenibilità e alla economia circolare. Sono queste le parole chiave di queste due aziende che anche nelle difficoltà legate alla pandemia non si sono fermate e hanno cercato di garantire produzione e lavoro.
A questo proposito voglio ringraziare Confcooperative Romagna per aver organizzato questo incontro che ha permesso ancora una volta di far conoscere agli assessori le realtà e le tematiche che interessano il nostro territorio.

Nel pomeriggio ho proseguito la visita a Forlì al Comitato per la lotta contro la fame nel mondo una bellissima realtà del nostro territorio che finanzia progetti di promozione umana nei Paesi del Terzo mondo. Un gruppo di 200 volontari raccoglie oggetti usati di ogni tipo e restituisce loro una ‘nuova vita’, mettendoli in vendita in un mercatino aperto al pubblico e molto frequentato. Il ricavato va tutto a favore di progetti a sostegno dei poveri del territorio e di paesi esteri. Un grazie a tutti i volontari per l’impegno e la passione che mettono in questo progetto.