L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti e lo fa con l’approvazione della legge regionale per attrarre, trattenere e valorizzare ragazze e ragazzi con elevata specializzazione.
Una legge unica sul territorio nazionale che investe e punta su ragazze e ragazzi per costruire un presente e un futuro nuovi.
Cosa prevede? Agevolazioni alle imprese che assumono giovani che rientrano dall’estero o interessati a lavorare o fare ricerca in Emilia-Romagna; percorsi formativi personalizzati; percorsi di specializzazione e qualificazione attraverso una rete di master in strutture e scuole di alta formazione; pacchetti di servizi di welfare (nidi, scuole, alloggi, conciliazione dei tempi di vita e lavoro) per i giovani e le loro famiglie.
Le misure saranno garantite attraverso i Fondi europei e del bilancio regionale; è già previsto un primo stanziamento di 2 milioni di euro per le imprese che assumeranno.